Attività:
GIOVANI

Realizziamo interventi volti a sviluppare le capacità dei giovani, affinché possano agire come agenti di cambiamento all’interno delle comunità, promuovendo una cultura della cittadinanza attiva. (dal sito cri.it)

Attività nelle scuole

Il comitato ha avviato un’attività in collaborazione col vicino liceo per stimolare i ragazzi più grandi sulle tematiche del soccorso in emergenza. Dopo una breve lezione di primo soccorso i ragazzi sono invitati a vedere l’interno delle ambulanze e un piccolo gruppo sarà chiamato anche a simulare un soccorso.

Progetto 8-13

Il progetto 8-13, é un cammino insieme alle bambine e ai bambini che hanno compiuto gli 8 anni di età, per permettere anche ai più piccoli di appassionarsi al mondo del volontariato e muovere i primi passi all’interno dell’Associazione.

Il Progetto è iniziato a Novembre 2022 ed hanno aderito in oltre 50 fra bambini e ragazzi, con tante attività che vengono svolte durante gli incontri fra cui: biglietti di Natale e calze della befana per le persone che aiutiamo in durante il servizio di Unità di Strada, educazione stradale, attività propedeutica di primo soccorso con istruttori certificati.

I bambini e i ragazzi via via svolgono attività che li mettono in contatto con i vari servizi e attività che il Comitato svolge, per sensibilizzarli al volontariato.

Green clean up

In supporto alla vision di Croce Rossa Italiana, è un progetto che vede i Giovani del Comitato, muniti di guanti e pinze, a ripulire le aree limitrofe alla nostra sede, sensibilizzando la popolazione al rispetto dell’ambiente, scendendo in campo in prima persona.

“HIV is not dead”
Giornate di sensibilizzazione rivolte ai Giovani e non solo, supportati da personale sanitario, con materiale informativo sulle MST (Malattie Sessualmente Trasmissibili) distribuito gratuitamente, oltre alla somministrazione del test HIV HPV HCV gratuito.

Marciapiede Didattico
Attività di inclusione sociale nelle scuole medie, per la sensibilizzazione sul mondo della disabilità, supportati da ADRA.

“Alcool test: se bevi non guidi!”
Sensibilizzazione in piazza dell’Antella sugli effetti dannosi della guida in stato di ebbrezza, tramite l’uso di occhiali che simulano gli effetti dell’abuso di alcool, con attività di gioco come il superamento di un percorso a ostacoli.

Scopri le altre attività del Comitato