Ogni donazione conta: il tuo gesto salva vite

Nel 2023, i donatori under 45 in Italia sono aumentati di 7.000 unità, segnando un’inversione di tendenza dopo anni di calo. Anche tu puoi unirti a questo movimento: contatta il Comitato di Bagno a Ripoli e scopri come diventare un anello fondamentale nella catena della vita.

Il nostro impegno: i numeri del Gruppo Donatori Mario Lapini

Nel Comitato di Bagno a Ripoli, 130 volontari del Gruppo Donatori Mario Lapini stanno scrivendo una pagina di solidarietà concreta. I risultati del 2024 dimostrano un impegno costante:

  • 64 donazioni di sangue intero
  • 5 donazioni di plasma
  • 3 eritoplasmaferesi (separazione di globuli rossi e plasma)
  • 4 piastrinoaferesi (raccolta mirata di piastrine)

Questi numeri, seppur significativi, non bastano: servono nuovi donatori per rispondere alle crescenti richieste degli ospedali, soprattutto durante i periodi estivi e festivi quando le scorte si riducono drasticamente.

Perché donare fa la differenza

Ogni giorno, in Italia, 1.700 persone accedono a cure essenziali grazie alle donazioni di sangue. Un gesto che:

  • Salva vite umane: Una singola donazione può aiutare fino a tre persone.
  • Supporta la produzione di farmaci: Il plasma donato viene trasformato in medicinali salvavita come immunoglobuline e albumina.
  • Rafforza la comunità: Le risorse raccolte permettono al Comitato di potenziare servizi come il trasporto medico e l’assistenza domiciliare.

Diventa protagonista della solidarietà
Iscriversi al gruppo donatori è semplice: Scrivi a donatori@cribagnoaripoli.it per ricevere informazioni personalizzate. Presso il Comitato di Bagno a Ripoli della Croce Rossa Italiana, la raccolta non si ferma mai: servono nuovi donatori per garantire scorte adeguate a interventi chirurgici complessi, trapianti e terapie per malattie croniche.

Benefici per chi dona

Donare non è solo un atto di generosità, ma un’opportunità per prendersi cura di sé:

  • Controlli sanitari gratuiti: Ogni donazione include analisi complete (emocromo, colesterolo, glicemia, ferritina) e test per HIV, epatite B/C e sifilide.
  • Prevenzione cardiovascolare: Studi dimostrano che donare regolarmente riduce il rischio di infarto e mantiene bilanciati i livelli di ferro.
  • Vantaggi pratici: Diritto al vaccino antinfluenzale gratuito e a un giorno di riposo retribuito23.

Come partecipare

Il Comitato di Bagno a Ripoli offre:

  • Prenotazioni flessibili: Contatta il numero 055 630033 o visita il sito per fissare un appuntamento.
  • Strutture accessibili: Parcheggi gratuiti e spazi adatti a persone con disabilità.
  • Supporto continuo: Medici e volontari sono disponibili per chiarire dubbi e accompagnarti nel percorso.

Scopri le altre notizie del Comitato

Attività
Notizie dall'Autoparco

È su strada il nuovo mezzo attrezzato composto di 4 posti con carrozzina disabili e pianale ribassato. Il mezzo sarà adibito ai servizi Papa.

Attività
Progetto 8-13

Il Progetto 8-13 del Comitato di Bagno a Ripoli continua a coinvolgere i giovani partecipanti in attività significative e divertenti, promuovendo valori di inclusione e solidarietà.